Categoria: Seminari
Mutamenti nella rappresentazione del folle – 09.03.2025
Tutti i riti partecipano del contemporaneo 3: I riti della morte e della nascita nella contemporaneità – 24.11.2024
La competenza a imprendere nell’intervento psicoanalitico – 10.11.2024
Il rapporto tra famiglie e scuola oggi – 20.10.2024
Open Day SPS – 07.10.2024
Il gruppo come strumento di intervento psicoanalitico – 05.10.2024
Il processo istituente e l’interpretazione – 21.09.2024
Continuità e novità Monitoraggio delle attività SPS – 06.07.2024
Open Air 2024: Il ritorno del Tortegno – 23.06.2024
Le attese dei giovani psicologi nei confronti della professione. Una ricerca intervento con l’Analisi Emozionale del Testo – 22.06.2024
Incontrare il desiderio degli anziani. Una ricerca intervento – 09.06.2024
Culture del lavoro e intervento psicoanalitico VIII – 25.05.2024
L’intervento psicoanalitico nella crisi dei sistemi di convivenza – 20.04.2024
Diagnosi – Scuola – Età Evolutiva 2 – 14.04.2024
Come cambia la rappresentazione degli psicofarmaci – 16.03.2024
Tutti i riti partecipano del contemporaneo. I riti della morte – 10.03.2024
Rapporto tra formazione e professione L’esperienza di SPS – 27 Gennaio 2024
Tutti i riti partecipano del contemporaneo – 19.112023
La competenza a imprendere nell’intervento psicoanalitico – 5 Novembre 2023
Come cambia il mandato della psicoterapia – 22 ottobre 2023
SPS come servizio orientato al cliente – 7 ottobre 2023
Famiglia – Nascita – Coppia – 24 settembre 2023
Integrazione e continuità. Monitoraggio delle attività dell’anno – 1 luglio 2023
Allievi, specialisti e docenti si incontrano “Open Air” – 25.06.2023
Il cambiamento della famiglia italiana visto attraverso il pranzo di Natale – 24 giugno 2023
Videogiocare – Una ricerca sulle nuove forme della socialità contemporanea – 10 giugno 2023
Culture del lavoro e intervento psicologico VII Il rapporto tra Lavoro e Genere – 27 maggio 2023
Diagnosi – Scuola – Età Evolutiva – 16 aprile 2023
