SPS propone ai professionisti consulenze individuali e incontri formativi di gruppo. L’obiettivo è esplorare e contestualizzare il cambiamento sia della domanda verso le professioni, che dei nuovi setting di lavoro.
Negli anni abbiamo lavorato con persone incardinate nei più diversi tipi di organizzazioni, da quelle produttive a quelle di servizio, come pure con liberi professionisti. Ricordiamo, tra gli altri, interventi con ENEL, Telecom, Tim, Infocamere, Ospedali, Scuole, Servizi socio-saniotari. Su tali attività sono numerose le pubblicazioni scientifiche; SPS gestisce una rivista, Quaderni di Psicologia Clinica, che rivolge una particolare attenzione alle questioni connesse all’intervento.
Attualmente molte iniziative formative, rivolte alle professioni socio-sanitarie, sono formalizzate come ECM.
Nell’attività formativa riteniamo centrale lo studio di casi, attraverso il modello di lettura della relazione sociale e organizzativa elaborato a partire dagli anni Ottanta da SPS e in particolare da Renzo Carli.
ECM 2025: Le culture del lavoro e il cambiamento sociale: differenze di genere, di classe, generazionali. Strumenti per l’intervento psicologico con le persone e nelle organizzazioni
Per iscriversi: https://forms.gle/VdgVrDWkQMc2ihPK6
Dal momento che stiamo ricevendo richieste oltre il termine che avevamo indicato per l’iscrizione, abbiamo pensato di poterlo estendere fino al 20 gennaio 2025.