Ricerche-intervento

CONOSCERE PER INTERVENIRE

Nell’impostare e pianificare interventi in differenti contesti ci sembra utile che lo psicologo e psicoterapeuta conosca la cultura che li caratterizza, per poter intervenire in modo mirato sui problemi che è interessato a trattare con committenti e clienti.

Costruire ipotesi, d’altro canto, vuol dire operare scelte entro una gamma di modelli, integrando le informazioni ricavate dall’analisi empirica con l’area dei modelli dei quali lo psicologo dispone.

L’Analisi della Domanda, area entro cui abbiamo a lungo lavorato, è un metodo di costruzione di ipotesi.

L’Analisi Emozionale del Testo, utilizzata nella maggior parte delle ricerche di SPS, ha questo scopo: costruire ipotesi sulla cultura di un’area sociale, di un’organizzazione, un sistema di appartenenza.

RICERCHE-INTERVENTO IN CORSO

Sono in corso di pubblicazione due ricerche-intervento realizzate tra il 2022 ed il 2023:

Videogiocare come una delle nuove forme della socialità contemporanea

Il cambiamento della famiglia italiana visto attraverso il pranzo di Natale.

È in corso una ricerca-intervento sullo stato anziano. In autunno ne partirà una sulle attese professionali di giovani psicologi.

Di seguito le ricerche-intervento realizzate da SPS negli ultimi anni e già pubblicate.

2022

2021

2020