SPS, Studio di Psicosociologia, fondato da Renzo Carli, dal 1985 si occupa di formazione rivolta a individui, gruppi e organizzazioni, di ricerca intervento e di consulenza all’esercizio dell’attività professionale in ambito psicologico clinico e psicosociale.

Gestisce una Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica: intervento psicologico clinico e analisi della domanda, riconosciuta dal MIUR con decreto del 23 aprile 2007, e una rivista, Quaderni di Psicologia Clinica, online dal 2013.

“L’analisi della domanda pone un modello di intervento psicologico-clinico che promuove lo sviluppo dell’individuo e delle organizzazioni. Collocandosi a monte tanto dell’intervento psicoterapeutico quanto della consulenza organizzativa, il modello affronta il problema del rapporto con il committente.”

Renzo Carli

L’offerta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia. Come conoscerla

La Scuola SPS ha un’area dedicata in questo sito e propone i seguenti altri modi con cui è possibile conoscerla.

In particolare, sono attualmente in corso piccoli gruppi di orientamento e colloqui di committenza.

Attività in corso ed eventi in calendario

19 Novembre 2023, ore 9:00-13:00
Seminario aperto in presenza e online
“Tutti i riti partecipano del contemporaneo”
Per partecipare iscriversi con il MODULO
29 Novembre 2023, ore 20:30-22:00
“Chi è l’anziano? Alcune ipotesi per intervenire”. Autori, lettori e redazione di Quaderni di Psicologia Clinica si incontreranno online, su questo tema del numero di luglio 2023, per una discussione centrata sull’intervento psicologico clinico nella contemporaneità.
Per partecipare iscriversi con il MODULO
Attuali ricerche-intervento e temi di lavoro
NEO-MADRI, NEO-PADRI, FAMIGLIA, DIAGNOSI, SCUOLA, ETÀ EVOLUTIVA, ANZIANI, PROFESSIONE PSICOLOGICA