Salta al contenuto
SPS Studio di Psicosociologia

SPS Studio di Psicosociologia

  • Home
  • Ricerche-intervento
  • Convegni
  • Quaderni di Psicologia Clinica
  • Pubblicazioni
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
    • Area riservata Agorà
  • ECM e formazione professionisti
  • Tirocini post-laurea
  • Contatti

Attrazione, femminilità e maternità

3 ottobre 2021

Una riflessione sulla donna, sul suo rapporto di attrazione e sulla decisione di maternità. Considerazioni fondate sull’esperienza clinica e sulla rilevanza che questi temi rivestono per l’identità femminile.

Carli, R. (2022). Attrazione, femminilità e maternità. Quaderni Di Psicologia Clinica, 9(2), 99–109

Ottobre 3, 2021
Categorie: 2021, Seminari

Navigazione articoli

Articolo precedente

Neo padri. Una ricerca sul rapporto tra vissuti dei padri e attese del contesto sociale

Articolo successivo

Competenza organizzativa e intervento psicoanalitico – 3 L’antinomia tra tecnicalità e intervento

Accedi

Contattare la segreteria il

lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 18.00,

via e-mail: coordinamento@spsonline.it,

via tel. o WhatsApp: 346 7810886.

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
SPS Studio di Psicosociologia
Proudly powered by WordPress.