CONVEGNI |
2023 |
|
|
 |
Laboratorio "Competenza organizzativa e intervento psicoanalitico" - 28gennaio 2023 |
|
|
2022 |
|
|
 |
Amicizia come paradigma della socialità 2 - 20 novembre 2022
link video |
 |
La competenza a imprendere nell'intervento psicoanalitico - 06 novembre 2022
link video |
 |
Laboratorio "Anziani 3" - 23 ottobre 2022
link video |
 |
Laboratorio "
Il setting dell’intervento psicoanalitico di orientamento psicosociale"
- 08ottobre 2022
link video
|
 |
Seminario "Maternità - Paternità 2" - 24 settembre 2022
link video |
 |
Seminario di Verifica - 03 luglio 2022
link video |
 |
Laboratorio "Il setting psicoterapeutico nello studio privato" - 02luglio2022
link video |
 |
Open Air: istituire contesti di convivenza competente - 19 giugno 2022 |
 |
Integrazione e continuità. Monitoraggio delle attività dell'anno - 18 giugno 2022
link video |
 |
Laboratorio Anziani 2 - 18 giugno 2022
link video |
 |
La competenza psicoanalitica come competenza organizzativa - 04 giugno 2022
link video |
 |
Culture del lavoro e intervento psicologico VI - 21 maggio 2022
link video mattina - link video pomeriggio |
 |
Laboratorio Anziani - 23 aprile 2022
link video |
 |
Amicizia come paradigma della socialità - V.Padiglione - 26marzo2022
link video |
 |
Mappatura Tirocini - 13marzo 2022
link video |
 |
Laboratorio La Psicoterapia e la rete - 13 marzo 2022
link video |
 |
Competenza organizzativa e intervento psicoanalitico n.4- 29 gennaio 2022
link video |
|
|
2021 |
|
|
 |
Competenza organizzativa e intervento psicoanalitico n.3 -
L’antinomia tra tecnicalità e intervento - 07 novembre 2021
link video |
 |
Attrazione, femminilità e maternità - 03 ottobre 2021
link video |
 |
Neo padri. Una ricerca sul rapporto tra vissuti dei padri e attese del contesto
sociale - 02 ottobre 2021 link video |
 |
Maternità – Paternità - 18 settembre 2021
link video |
 |
Seminario di Verifica - 04 luglio 2021
link video |
 |
Ripensando alla relazione amico - nemico - 03 luglio 2021
link video |
 |
Competenza organizzativa e intervento psicoanalitico n.2 - 20 giugno 2021
link video |
 |
Storia. Dal Fascismo alla Repubblica: crisi,transizione,ricostruzione
- 19 giugno 2021
link video parte 1 - link video parte 2 |
 |
Competenza psicoanalitica come competenza organizzativa - 29 maggio 2021
link video |
 |
Culture del lavoro e intervento psicologico V - 22 maggio 2021
link video |
 |
La cultura della diagnosi 4 - 08 maggio 2021
link video |
 |
Competenza organizzativa e intervento psicoanalitico - 10 aprile 2021
link video |
 |
Neo madri. Una ricerca sul rapporto tra vissuti delle donne e attese del contesto
sociale - 21 febbraio 2021
link video |
 |
Convivere con il virus. I vissuti caratterizzanti la seconda ondata di Covid-19 -
20 febbraio 2021
link video |
 |
La resocontazione come metodo di intervento - 23 gennaio 2021 |
|
|
2020 |
 |
Culture del lavoro e mobilità. L'intervento psicoanalitico con le differenze culturali
- 21novembre 2020
link video |
 |
I modelli culturali nella pandemia Covid19. La ricerca SPS – terza giornata -
25 ottobre 2020 |
 |
I modelli culturali nella pandemia Covid19. La ricerca SPS – seconda giornata -
26settembre 2020
link video |
 |
I modelli culturali nella pandemia Covid19. La ricerca SPS - 18 luglio 2020
link video |
 |
Cos'è la Psicoanalisi- 04-05 luglio 2020
04 luglio 2020 - link video
05luglio 2020 - link video pt.1 link video pt.2 |
 |
Verifica - 14 giugno 2020 |
 |
Storia - Il fascismo e i suoi usi politici nel presente II- 06 giugno 2020
link video pt.1 link video pt.2 |
 |
Fallimento collusivo e domanda di intervento - 30 maggio 2020 |
 |
I modelli dell'intervento psicoanalitico nel contesto Covid19
- 10 maggio 2020
link video pt.1 link video pt.2 |
 |
Come cambiano la convivenza e l’intervento psicoanalitico con il Covid19
- 25 aprile 2020 |
 |
Istituire contesti di convivenza competente - 05 aprile 2020 |
 |
La relazione e l’individuo in psicoanalisi - 22-23 febbraio 2020
22 febbraio - link video pt.1 link video pt.2
23 febbraio 2020 - link Audio |
 |
I Servizi di Salute Mentale oggi 2 - 09 febbraio 2020 |
 |
I Servizi di Salute Mentale oggi 1 - 25 gennaio 2020 |
|
|
2019 |
|
|
 |
Psicoanalisi in sanità. Rapporto tra la domanda di cura e la risposta dell'organizzazione - 23 novembre 2019 |
 |
La crescita delle diagnosi nella scuola 2 - 23 novembre 2019 |
 |
Anomia contemporanea 3 - 09 novembre 2019 |
 |
La crescita delle diagnosi nella scuola - 27 ottobre 2019 |
 |
Seminario di Verifica 2019 - 16 giugno 2019 |
 |
Il fascismo e i suoi usi politici nel presente - Storia - 09 giugno 2019 |
 |
Culture del lavoro e intervento psicologico III - 11 maggio 2019 |
 |
Il Tirocinio - 16 marzo 2019 |
 |
Vissuti e fatti. Scientificità e scientismo in psicologia clinica
- 23-24 febbraio 2019 |
 |
La resocontazione come metodo di intervento. Laboratorio
- 10 febbraio 2019 |
 |
La resocontazione come metodo di intervento - 26 gennaio 2019 |
2018 |
|
|
 |
Intervenire sui figli, lavorare con la famiglia - 18 novembre 2018 |
 |
L'intervento fondato sul mandato di assistenza e controllo
- 04 novembre 2018 |
 |
Linee guida per l'Analisi Emozionale del Testo - 20-21 ottobre 2018 |
 |
Rassegna di esperienze: l'evoluzione del rapporto tra psicoterapia come libera professione e domanda - 14 ottobre 2018 |
 |
Seminario di Verifica 2018 - 16 giugno 2018 |
 |
Gli anni ottanta e novanta - Seminario di Storia - 09 giugno 2018 |
 |
Il Tirocinio - 12 maggio 2018 |
 |
Visita al Museo del Brigantaggio - Itri - 10 marzo 2018 |
 |
Nuove comunità - 25 febbraio 2018 |
 |
Culture del lavoro e intervento psicologico II - 24 febbraio 2018 |
 |
Età evolutiva e diagnosi a scuola - 11 febbraio 2018 |
 |
L'anomia contemporanea 2 - 27 gennaio 2018 |
2017 |
 |
Circa la letteratura psicoanalitica. La teoria delle pulsioni e le opere sociali di Freud. Sesta sessione - 26 novembre 2017 |
 |
Lo studio privato come contesto della psicoterapia - 12 novembre 2017 |
 |
L'anomia contemporanea 1 - 29 ottobre 2017 |
 |
Culture del lavoro e intervento psicologico - 10 giugno 2017 |
 |
Psicoterapia nei contesti. La scuola SPS Dieci anni dopo - 06 maggio 2017 |
 |
Culture in cambiamento e nuovi setting della psicoterapia 2 - 11 marzo 2017 |
 |
Culture in cambiamento e nuovi setting della psicoterapia - 26 febbraio 2017 |
 |
La cultura della diagnosi 3 - 11 febbraio 2017 |
 |
SPS: Quale Psicoanalisi - 28 gennaio 2017 |
2016 |
 |
La cultura della diagnosi 2 - 27 novmebre 2016 |
 |
La cultura della diagnosi 1 - 13 novembre 2016 |
 |
Circa la letteratura psicoanalitica. Quinta sessione - 23 ottobre 2016 |
 |
Seminario di Verifica - 18 giugno 2016 |
 |
L'intervento come intermediazione tra singoli o famiglie e servizi, sia sanitari che scolastici - 11 giugno 2016 |
 |
Laboratorio sulla diagnosi di autismo - 07 maggio 2016 |
 |
La psicoterapia: nuovi obiettivi e nuovi setting - 12 marzo 2016 |
 |
Seminario La "genitorialità". Analisi di una cultura della valutazione dell'idoneità a essere genitori. - 14 febbraio 2016 |
 |
Seminario di Storia - Scuola Sps, dieci anni dopo - 30 gennaio 2016 |
 |
I modelli dell'intervento - 16 gennaio 2016 |
2015 |
 |
La sanitarizzazione dei problemi di convivenza. Il fine vita
- 29 novembre 2015 |
 |
L'assistenza specialistica nella provincia di Roma - 21 novembre 2015 |
 |
Mezza giornata di brain storming sul rapporto Scuola-specialisti - secondo incontro - 14 novembre 2015 |
 |
Il rapporto tra ospedale e territorio - 25 ottobre 2015 |
 |
Lo sviluppo dell'attenzione alla soggettività del paziente quale indicatore di benessere organizzativo - 16 ottobre 2015 |
 |
Seminario di progettazione - 11 ottobre 2015 |
 |
Mezza giornata di brain storming sul rapporto Scuola-specialisti
- 10 ottobre 2015 |
 |
Seminario di verifica - 20 giugno 2015 |
 |
Metodi di conoscenza nell'antropologia culturale - 13 giugno 2015 |
 |
Analisi della domanda - 09 maggio 2015 |
 |
Ospedale - Territorio - 14 marzo 2015 |
 |
Confronto tra differenze. I modelli dell'intervento - 15 febbraio 2015 |
 |
Anni '70, Italia - 31 gennaio-01 febbraio 2015 |
 |
Circa la letteratura psicoanalitica. Quarta sessione - 17 gennaio 2015 |
2014 |
 |
Pensare l'organizzazione - 30 novembre 2014 |
 |
La psicoterapia psicoanalitica e l'evoluzione della domanda
- 15 novembre 2014 |
 |
Psicologia clinica e disabilità - 26 ottobre 2014 |
 |
Seminario introduttivo - 05 ottobre 2014 |
 |
Seminario di Verifica - 28 giugno 2014 |
 |
Seminario di Psicologia Generale - 12 aprile 2014 |
 |
I contesti della psicoterapia - 29 marzo 2014 |
 |
Famiglia, antropologia, psicologia clinica - 15 marzo 2014 |
 |
Età evolutiva. Ruoli generazionali - 16 febbraio 2014 |
 |
L'intervento psicoterapeutico in carcere - 18 gennaio 2014 |
 |
Un'analisi della letteratura sul ruolo della psicologia nella società
- 18 gennaio 2014 |
2013 |
 |
Psicologia Clinica e Disabilità - 01 dicembre 2013 |
 |
Seminario La Ricerca Intervento in Psicologia Clinica - 17 novembre 2013 |
 |
Seminario Psicologia e Ospedale - 25 ottobre 2013 |
 |
Cultura e domanda. Lavoro e professione in cambiamento - 13 ottobre 2013 |
 |
Psicologia Clinica e Disabilità - 22 giugno 2013 |
 |
Rapporto tra culture in cambiamento e domanda rivolta alla psicologia
- 16 giugno 2013 |
 |
Il manicomio. Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione psichiatrica
- 09 giugno 2013 |
 |
Famiglia, antropologia, psicologia clinica - 11 maggio 2013 |
 |
Circa la letteratura psicoanalitica - terza sessione - 13 aprile 2013 |
 |
Laboratorio psicologia e ospedale - 22 marzo 2013 |
 |
Il gruppo in psicologia clinica - 09 febbraio 2013 |
2012 |
 |
Dagli ospedali psichiatrici alla convivenza con la malattia mentale
- 30 giugno 2012 |
 |
Circa la letteratura psicoanalitica - 17 giugno 2012 |
 |
Identità e genere - 17 giugno 2012 |
 |
Famiglia, antropologia, psicologia clinica - 10 giugno 2012 |
 |
Psicologia clinica e disabilità - 10 giugno 2012 |
 |
L'intervento psicologico clinico in ospedale - 20 maggio 2012 |
 |
Italia-Europa. Premesse per un incontro di reciproca utilità - 17 marzo 2012 |
 |
Psicofarmaci e intervento psicologico clinico - 24 gennaio 2012 |
2011 |
 |
Circa la letteratura psicoanalitica - 10 luglio 2011 |
 |
Incontro con Vincenzo Padiglione sul tema della famiglia - 09 luglio 2011 |
 |
L'identità nazionale e l'identità degli psicologi - 18 giugno 2011 |
2010 |
 |
Gli utenti dei servizi di salute mentale - 09 luglio 2010 |
 |
La cultura locale dei csm italiani - 14 maggio 2010 |
2009 |
 |
Il tirocinio nelle organizzazioni sanitarie e di salute mentale - 13 giugno 2009 |